P. Pier Luigi Maccalli2020-10-12T21:47:42+02:00

P. Pier Luigi Maccalli

La sera dell’8 ottobre dal Mali arriva, prima in via ufficiosa e poi confermata dal governo maliano, la notizia attesa da più di due anni: p. Pier Luigi Maccalli è libero!

Il missionario SMA era stato rapito da un gruppo di jihadisti (estremisti islamici) il 17 settembre 2018, nella sua missione di Bomoanga, nell’ovest del Niger.

Nato a Crema nel 1961, ordinato prete nel 1985, è arrivato in Niger nel 2007, e si è sempre dedicato all’opera missionaria presso il popolo gurmancé, nell’annuncio del vangelo, nell’organizzazione delle piccole comunità cristiane, nella costruzione di scuole rurali e ambulatori medici, nella promozione femminile e nello scavo di pozzi nei villaggi disseminati sul territorio della parrocchia di Bomoanga.

Tornato in Italia il 9 ottobre, accolto dal Primo Ministro Conte e dal Ministro degli Esteri Di Maio, che si sono molto prodigati per la sua liberazione, ha potuto riabbracciare i  suoi familiari e i suoi confratelli.

Ora passa un tempo di riposo nel suo paese natale di Madignano (CR), compiendo allo stesso tempo la quarantena. Poi verrà nella casa provinciale della SMA a Genova, e sarà disponibile ad incontrare tutti quanti lo vogliono salutare.

In questa pagina del nostro sito puoi leggere vari articoli sul rapimento, la prigionia  sulla sua liberazione di p. Pier Luigi.

Ultimi aggiornamenti

2104, 2023

Perché donne, bambini, uomini fuggono dall’Africa?

Qui non entreremo nel merito delle politiche legate all’immigrazione. Piuttosto desideriamo ricordare in modo sintetico e, speriamo, in maniera comunque esaustiva, i fattori che spingono tantissimi africani ad abbandonare la loro terra d’origine, per rischiare la vita nelle acque del Mediterraneo, giungendo poi in centri di “accoglienza”, spesso ghettizzati, isolati dal resto della società. Perché donne, bambini, uomini fuggono dall'Africa? Per rispondere prendiamo in considerazione i conflitti e le attuali crisi [...]

2701, 2023

P. Gigi Maccalli: “La Pace ha un nome, Fraternità”

La Giornata Mondiale della Pace apre ormai da 56 anni il calendario di un nuovo anno e per contagio tutto il mese di gennaio si tinge di Pace. Messaggi e auguri su ogni tipo di piattaforme digitali si intrecciano per tessere la nuova tela dell’anno con auspici di Pace. Nel mio album dei ricordi missionari c’è una istantanea di un primo gennaio in cui ho dato il nome di Ireneo e di [...]

2112, 2022

Natale nel Deserto

Vivere il Natale all’insegna dell’essenziale, è ciò che ci suggerisce p. Gigi Maccalli in questo articolo. Ha vissuto per due anni la festa di Natale da prigioniero nel deserto del sequestro. Senza luci artificiali, ma rincuorato dalle stelle che alimentavano in lui la speranza ci propone parole di Pace, Fratellanza e Perdono come augurio di Natale. Il primo Natale da prigioniero l’ho vissuto tra le dune di sabbia, contavo 99 giorni dal [...]

Cronostoria

Settembre 2020

Agosto 2020

Luglio 2020