Nelson Mandela Day, azioni e riflessioni contro povertà e disuguaglianze

Il 18 luglio si celebra in tutto il mondo il Nelson Mandela Day. Una giornata in cui si ricorda questa figura della resistenza contro l’apartheid e il razzismo. Quest’anno è anche l’occasione per appoggiare la campagna che invita a contrastare povertà e disuguaglianze. Il 18 luglio 1918, nel piccolo villaggio di Mvezo nella provincia [...]

Il ritorno a casa dei preziosi bronzi del Regno del Benin

Il Regno del Benin (da non confondersi con il moderno Stato del Benin) venne fondato dal popolo Edo in un’area, dominata da foreste, dell’Africa occidentale, attorno al 1200 d.C. I suoi confini rientrerebbero nel territorio dell’attuale Nigeria meridionale. Il regno raggiunse il massimo potere e la massima estensione sotto l’Oba (termine che indica il [...]

2025-06-27T16:00:31+02:0027 Giugno 2025|Categorie: Arte, Attualità, Popoli e Culture, Storia|Tag: , , , |

Thomas Sankara, un mausoleo a Ouagadougou lo ricorda

In Burkina Faso, è stato inaugurato il mausoleo dedicato a Thomas Sankara (1949 – 1987), figura burkinabé ancora oggi amata e ricordata nella “terra degli uomini integri” (così significa il nome dello Stato, un tempo chiamato Alto Volta). Il sito è stato realizzato a Ouagadougou, capitale del Paese. Alla cerimonia inaugurale, svoltasi il 17 maggio [...]

2025-05-20T18:34:00+02:0021 Maggio 2025|Categorie: Attualità, Storia|Tag: , , |

Apartheid in Sudafrica: insegnamenti da non dimenticare

All’interno del nostro sito abbiamo creato, ormai da diverso tempo, una sezione dal titolo “Ricordare la Storia per capire il presente”. È importante conoscere i fatti del passato, soprattutto se hanno conseguenze tragiche, per non commetterli ancora e ancora. Gli eventi storici dovrebbero averci insegnato un po’ più di saggezza, per costruire una società [...]

Casamance: dopo 40 anni, forse, la pace

Dopo decenni di instabilità e di rivendicazioni autonomiste, domenica 23 febbraio 2025, è stato firmato un accordo di pace tra il primo ministro senegalese Ousmane Sonko e alcuni esponenti del Movimento delle Forze Democratiche della Casamance, che da anni rivendicano l’indipendenza per questa regione nel sud del Senegal. Mentre le turbolenze geopolitiche internazionali non [...]

2025-03-01T18:18:09+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: Attualità, Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tag: , |