Giornata di riflessione sul genocidio in Ruanda del 1994

Il 7 aprile si commemorano le vittime del genocidio in Ruanda avvenuto nel 1994.  Questa giornata intende far riflettere la comunità internazionale su quanto di terribile è accaduto 30 anni fa nel cuore dell’Africa. Al contempo, vuole essere un’occasione per contrastare ogni forma di odio e di discriminazione, purtroppo ancora ampiamente diffusi a livello [...]

Ngalakh, cibo pasquale simbolo di fraternità in Senegal

Gruppo di donne cristiane senegalesi impegnate nella preparazione del ngalakh. In Senegal la maggioranza della popolazione abbraccia la religione musulmana. È comunque presente una piccola e attiva comunità di senegalesi cattolici, che in questo periodo si stanno preparando alla Santa Pasqua. Celebrano la Resurrezione di Gesù. Legata alla Pasqua vi è una [...]

2024-03-29T23:22:36+01:0029 Marzo 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , |

Il genocidio dimenticato degli Herero e dei Nama

Sono fatti storici di cui si parla poco e che pochi conoscono, difficili da narrare per la loro brutalità e inumanità, ma occorre ricordarli. La storia dovrebbe insegnarci a non commettere più gli stessi errori. Eppure, guardando agli eventi recenti, sembra proprio che non riusciamo a imparare dalle vergogne del passato. Le vicende aberranti [...]

A 10 anni dalla morte di Nelson Mandela, le sue idee ancora attuali

Sono passati 10 anni da quel 5 dicembre 2013. Una data triste per il Sudafrica e per il mondo intero, perché esalava l'ultimo respiro Nelson Mandela. Primo Presidente democraticamente eletto della “Rainbow Nation”, nonché premio Nobel per la Pace nel 1993, Madiba – come viene ancora chiamato familiarmente da tanti suoi connazionali – ha [...]

Meskel, la festa della “croce” in Etiopia

Ogni anno, alla fine di settembre, i cristiani ortodossi dell’Etiopia celebrano il “Meskel”. Il nome, in amarico, significa “croce”. Si tratta di una delle feste religiose più antiche al mondo, molto sentita anche dai fedeli emigrati al di là delle frontiere etiopi e africane. Oltre che religiosa, la festa del Meskel è solennità nazionale. [...]

2023-10-01T18:29:40+02:0029 Settembre 2023|Categorie: Cammini sacri in Africa, Popoli e Culture, Spiritualità|Tag: |