Il viaggio di Kaba, in fuga verso l’Italia con il cellulare nascosto dentro a un panino

Il documentario sulla storia di un ragazzo della Costa d’Avorio costretto a lasciare la sua casa e il suo Paese per sentirsi al sicuro, tra i prescelti per la Giornata dei migranti “Questa è la zona che ha cambiato la mia vita”. Kaba mostra una mappa di Google e indica una fabbrica dismessa. Tutto è [...]

2021-01-02T18:16:26+01:007 Gennaio 2021|Categorie: Migrazioni|

Isabel, i migranti e il coro Rinascita nel Centro-profughi di Bagnoli, PD

Quando parla, Isabel non lascia mai indifferenti. Come quando racconta la sua esperienza con i rifugiati e richiedenti asilo della bassa padovana, dove ha compiuto miracoli, insieme al nostro p. Lorenzo Snider. Chi è Isabel Nsoh Bih? “Sono un’immigrata africana, del Camerun. Nel 1996 sono venuta a Roma. Lavoravo come giornalista e mi avevano mandato [...]

2020-12-06T19:05:07+01:006 Dicembre 2020|Categorie: Animazione Missionaria, Migrazioni|

Negretta, un romanzo di M. Umuhoza per resistere e per non sparire nell’indifferenza

Un libro che racconta, con ironia e ritmo, la costruzione della propria identità italo-rwandese in una Bergamo profondamente razzista, ferma e arroccata nei pregiudizi. Nanirazzismi, come li definirebbe l'intellettuale camerunense Achille Mbembe. Piccoli razzismi quotidiani, a partire dal titolo, Negretta. Quasi un diminutivo che tuttavia indica distanza, discriminazione, superiorità. Il linguaggio che usiamo non è [...]

2020-11-07T17:16:16+01:007 Novembre 2020|Categorie: Biblioteca Africana, Migrazioni|

Missionari tra i migranti in Sicilia

Gli Istituti missionari italiani, nella fedeltà al loro carisma missionario ad gentes hanno deciso di costituire una comunità inter-congregazionale, composta cioè da membri di istituti diversi, maschili e femminili, che mettesse assieme le loro ricchezze ed esperienze di ciascun Istituto nel campo della mondialità e della intercultura, e rispondesse alle richieste pervenute da alcune diocesi [...]

2020-08-06T11:39:11+02:006 Agosto 2020|Categorie: Animazione Missionaria, Migrazioni|Tag: , , |

Meglio schiavi in terra straniera che servi a casa propria

Parola di Alpha, 63 anni consumati dal tempo e dalle vicende della vita. Lamenta di sentirsi discriminato, escluso, rifiutato e considerato meno di un servo nel suo paese natale. Era nello stadio di Conakry il 28 settembre del 2009 per una manifestazione politica delle ‘forze vive’ della Guinea. Il bilancio delle forze dell’ordine che spararono [...]

2020-07-11T00:34:52+02:0012 Luglio 2020|Categorie: Blog p. Mauro, Migrazioni|Tag: |