Circa p. marco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora p. marco ha creato 1199 post nel blog.

Natale: Vita che parla

Lo slogan che quest’anno ha accompagnato la Giornata Missionaria Mondiale di ottobre è un inno alla vita e in più occasioni si sono ascoltate testimonianze di uomini e donne che hanno parlato con quanto hanno realizzato concretamente per un bene “altro”. Il Natale, ormai alle porte, ci offre ogni anno la possibilità di accogliere una [...]

2022-11-29T17:38:34+01:0017 Dicembre 2022|Categorie: news sma|Tag: |

Dopo un anno di missione in Centrafrica – Le testimonianze dei nostri missionari

P. Carlos Bazzara - La missione e il sostegno di donatori generosi   C’è un proverbio africano che dice che se le radici sono profonde, non possiamo temere il vento. L’esperienza che ho vissuto con i seminaristi a Bimbo è stata breve, ma profonda. Come accompagnatore spirituale, ho provato a trasmettere l’insegnamento di questo proverbio. [...]

2022-12-13T10:47:55+01:0013 Dicembre 2022|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , , |

I libri di Ezekiel Mphahlele, ispirazione e forza nella lotta contro l’apartheid

Ezekiel (o come preferiva essere chiamato Es'kia) Mphahlele (Pretoria 1919 – Polokwane 2008), cresciuto nella provincia settentrionale del Limpopo, è stato uno tra i più importanti scrittori sudafricani di lingua inglese. Vissuto nel pieno del regime razzista dell’apartheid, fu interdetto dall'insegnamento di lingua inglese e afrikaans per le sue posizioni politiche. Tra i molti suoi [...]

2022-12-07T21:11:49+01:0011 Dicembre 2022|Categorie: Biblioteca Africana|

Associazione DUMA: missione di lavoro in Costa d’Avorio

Finalmente siamo partiti! Dopo 3 anni di attesa l’Associazione DUMA è riuscita ad organizzare il viaggio in Costa d’Avorio. Vi hanno partecipato Orlando, Miranda, Maurizio e Lodovica, accompagnati da p Dario, Dozio. Fine del viaggio era di andare ad incontrare i bambini sostenuti a distanza e per visitare il Centro Donata, l’ospedale che cura pazienti [...]

2022-12-09T08:51:59+01:009 Dicembre 2022|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: |

Come si sviluppò l’apartheid in Sudafrica

di Silvia C. Turrin Nel 1948, la vittoria elettorale del National Party in Sudafrica segnò l’inizio del regime di apartheid, un sistema istituzionale fondato sul razzismo. Un’epoca drammatica, che però non fu una brusca frattura nella storia sudafricana, bensì la continuazione della precedente fase. Come evidenziò lo stesso Nelson Mandela: "Apartheid era un vocabolo nuovo, [...]