“Nessuno conosce le vie di Dio”: il racconto di Djeri

Djeri è un giovane originario del villaggio nintche di Alibi, Togo, ma che ha vissuto in Costa d’Avorio e in altre parti del mondo. “Ero musulmano, ma ho lasciato, e sono tornato alla religione dei miei antenati. Per la mia crescita interiore l’Islam non mi aiutava, e ho riscoperto le mie radici”. Inizia così il [...]

2022-03-20T15:27:51+01:0015 Febbraio 2018|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano Galli: “Un’esplosione di canti, di suoni, di vita”

Prosper viene a cercarmi. Arriva da Lora, un villaggio della parrocchia ad una ventina di km da Kolowaré. “Adesso siamo pronti, mi dice, devi venire a benedire la scuola. Sono stato dall’Ispettore di Tchamba e ho chiesto un maestro, non un volontario, ma un maestro vero che sappia insegnare. E ce ne ha dato uno [...]

2022-03-20T15:01:48+01:0013 Dicembre 2017|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , |

Olio di palma e olio palmista

Ricevo una telefonata da padre Patient, l’economo del vescovado. E’ con una delegazione della cooperativa «Las beguinas» di Sokodé. Un gruppo di donne che lavora nella trasformazione delle noci di palma. Vorrebbero passare a trovarmi e chiedono quando possono venire. « Anche domani », rispondo. Il giorno dopo alle 8 vedo una delegazione : due anziane [...]

2022-03-20T15:33:56+01:0024 Luglio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano Galli: Kolowaré, villaggio con una lunga storia

La storia del villaggio di Kolowaré inizia nel 1935 con la creazione del lebbrosario. A quell'epoca Agnoro di Kparatao era capo cantone. Aveva sotto la sua giurisdizione i villaggi di Sokodé, Bafilo, Agoulou, Kri-Kri e Tchamba. Agnoro, un capo villaggio oculato Un medico europeo, durante le sue visite ai villaggi della zona, aveva notato che [...]

2022-03-20T15:06:27+01:0019 Febbraio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano: “Devi ritornare a pregare con noi, spargeremo la voce”

Erano venuti alla missione a trovarmi: Mathieu Cécé, Claude Kenté, Jerôme Simpayé. Tre insegnanti di Avolaou, ma residenti a Wassarabo, un villaggio ad una quindicina di km da Kolowaré. Sono cristiani e, la domenica, si riuniscono con altri per pregare insieme nella loro abitazione. Domenica pomeriggio 11 gennaio decido di fare loro una visita. Non [...]

2022-03-20T15:35:33+01:0016 Gennaio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |