P. Silvano Galli: fede e recupero di narrazioni africane tradizionali

Testimoniare la fede in Cristo facendo tesoro anche della conoscenza di storie, leggende e racconti trasmessi di generazione in generazione dalle culture popolari. È la scommessa di padre Silvano Galli, che ha tenuto un incontro a Lomé insieme ad un gruppo di narratori e operatori culturali locali. “La fede va annunciata, quindi raccontata". E [...]

2023-06-17T16:18:47+02:0015 Giugno 2023|Categorie: news sma|Tag: , , |

P. Silvano Galli: Cronache di fine d’anno alla Propedeutica di Lomé

P. Silvano Galli condivide l'ultima cronaca da Lomé, dedicata alla Propedeutica, prima degli esami degli studenti e della "pausa" estiva. Le lettere dedicate alla Propedeutica riprenderanno a ottobre, con un nuovo gruppo. Nello scritto, P. Silvano ci parla anche del nuovo Centro sanitario, un servizio importante per quelle periferie prive di tanti servizi essenziali.  [...]

2023-06-03T17:03:23+02:003 Giugno 2023|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , |

Nuovi progetti di SMA Solidale: migliorare l’alimentazione dei pescatori in Togo

SV 126 – ALLEVARE POLLI PER MIGLIORARE L’ALIMENTAZIONE DEI PESCATORI IN TOGO Ci scrive il rettore della casa di formazione della SMA di Agodeké, p. Athanase Dotto: “La comunità di Agodeké si trova vicino al mare, e questo favorisce un consumo eccessivo di pesce per la maggior parte della popolazione. Il 90% dei suoi [...]

2023-03-15T16:39:24+01:0018 Marzo 2023|Categorie: Notizie SMA Solidale|Tag: |

P. Silvano: “Come sarà il 2023 per il Togo”?

P. Silvano Galli che da più di un anno è formatore nel seminario propedeutico SMA a Lomé, in Togo, ha chiesto ad alcuni dei suoi studenti quali sono le attese del popolo togolese per questo nuovo anno 2023. Ecco come ha sintetizzato le loro risposte. Al di là degli auguri ricorrenti, i togolesi hanno molteplici [...]

2023-01-04T16:38:15+01:005 Gennaio 2023|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

Antiche tradizioni tra Ghana e Togo

Negli ultimi decenni, i processi di urbanizzazione e modernizzazione hanno mutato il volto di tanti paesi africani. Sempre più persone abbandonano le zone rurali per trasferirsi nelle grandi città. I conglomerati urbani, anche in Africa, sono sempre più tecnologici e connessi al mondo digitale. Accanto al volto moderno del continente, osserviamo ancora tante zone dove [...]

2022-09-26T09:19:40+02:0030 Settembre 2022|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |