Federico Rizzi: le centinaia di pozzi realizzati in Africa, il suo miglior ricordo

Felice Rizzi, co-fondatore e animatore per tantissimi anni dell’Associazione Novara Center, che aiuta i missionari a scavare pozzi in Africa e in Asia, si è spento all’età di 88 anni. La SMA perde un amico davvero eccezionale. Lo ricorda il suo conterraneo p. Silvano Galli. “Ecco un bicchiere d’acqua da parte del Novara Center”, era [...]

2022-03-20T15:10:28+01:0022 Novembre 2020|Categorie: Attualità|Tag: , , , |

P. Silvano Galli: “Dopo le mie vacanze, la missione riprende qui a Kolowaré”

P. Silvano ha passato due mesi in Italia. Pur limitato negli incontri e spostamenti dalle cautele del covid, ha potuto salutare e ringraziare tanti amici e benefattori. A loro e a tutti noi invia questi flash di vita quotidiana della sua missione in Togo. In fondo all'articolo puoi guardare un video con un intervista a [...]

2020-11-07T22:37:37+01:005 Novembre 2020|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

P. Silvano Galli: “Coltiviamo l’artemisia, efficace per il covid-19”

Kolowaré, il villaggio dove risiedo e ha sede la mia parrocchia, è un centro di produzione dell'artemisia. La coltivano diversi gruppi e associazioni di contadini. Anni fa era stato lanciato dalle autorità sanitarie locali un progetto, rivolto ai contadini di Kolowaré e della sua regione, per estendere la coltivazione di questa pianta, originaria dell’Asia, che [...]

2020-07-28T11:47:26+02:0010 Luglio 2020|Categorie: lettere dall'Africa, Notizie SMA Solidale|Tag: , , , |

P. Silvano dal Togo: “Coronavirus, prove di resistenza”

Devo andare in banca per ritirare qualcosa. Siamo anche noi confinati, niente più messe domenicali e feriali. Dunque niente più collette alla domenica. Ne facevamo due: una per la missione e una per la chiesa Da due mesi nessuna entrata nelle casse della parrocchia Da due mesi non c’è più nessuna entrata. E dobbiamo continuare [...]

2020-07-03T00:35:43+02:0024 Aprile 2020|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , |

P. Silvano: “Un sorriso che guarda lontano”

Ero già stato, alcuni giorni fa in alcune fattorie in mezzo alla savana boschiva, dietro Kadambara, verso il sud. Bisognava inoltrarsi per una quindicina di km, su una pista sterrata, per raggiungere i luoghi. Una serie di agglomerati, di una ventina di persone ciascuno, distanti l’un dall’altro, un tiro di freccia. Anche loro bisogno pressante [...]

2022-03-20T15:12:17+01:006 Febbraio 2020|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |