Jonathan il falegname e Godson, il figlio di Dio. Il blog di p. Mauro

Di professione falegname, Jonathan non aveva avuto il tempo di aspettare. Finita la scuola professionale nella capitale del Togo, Lomé, è partito in fretta in Algeria in cerca di lavoro fin dal 2016. Si trovava in un cantiere edile e guadagnava il necessario per lui e la famiglia rimasta in patria. Espulso dal Paese torna [...]

2022-01-29T14:30:00+01:0011 Ottobre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Guerra e pace. Sul perché Antony torna a casa 25 anni più tardi

Nel 1990 Antony aveva 13 anni. La guerra, iniziata da Charles Taylor alla fine dell’anno precedente dai confini con la Costa d’Avorio, era arrivata fino al suo villaggio. Dopo l’uccisione del presidente Samuel Doe, che aveva preso il potere con un sanguinoso colpo di stato, lui, la famiglia e migliaia di altri liberiani erano sfuggiti [...]

2022-01-29T14:30:21+01:0013 Settembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Tra i migranti nelle sabbie del Sahel. P. Mauro Armanino intervistato dalla rivista Credere

“La sabbia, la polvere, il vento. Sono per me elementi inscindibili della percezione della realtà nigerina-saheliana. Una giustizia di sabbia, un’educazione di sabbia, una politica di sabbia che, quando arriva l’harmattan (il vento del deserto), diventa polvere che tutto copre, seppellisce e libera dalle menzogne. La sabbia vince perché, mentre tutto passa - politica, imperi, [...]

2022-01-29T14:30:46+01:0011 Settembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Migrare nel silenzio: Emmanuel torna a casa. La lettera di p. Mauro

Emmanuel è sordomuto dalla sua nascita, il 23 agosto del 1983, a Ibadan, nello stato di Oyo in Nigeria. Ha dichiarato accettare l’aiuto offerto dal Servizio Sociale ‘Incontro e Sviluppo’ per un ‘ritorno volontario’ in Nigeria, la sua patria. Arriva a Niamey da Algeri passando per Tamanrasset, la stazione del Niger sulla strada del Niger [...]

2022-01-29T14:31:06+01:0016 Agosto 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Il futuro impossibile di Aliya partita prima

Aliya sarebbe senz’altro diventata una delle ultime principesse. La favola era stata scritta dai genitori. Lui di origine liberiana e lei di origine togolese. Le migrazioni combinano e sciolgono matrimoni, alleanze, fatue promesse ed eterne amicizie. La loro storia era nata a Niamey, nel Niger e più presisamente nel quartiere popolare chiamato Gamkallé. La mamma [...]

2022-01-29T14:31:36+01:0017 Febbraio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |