Il premio Nobel della Pace Denis Mukwege si candida alle presidenziali in RDC

Il 20 dicembre 2023 si svolgeranno le attese elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo. Tra i candidati figura un personaggio di spicco, il dottor Denis Mukwege, al quale, nel 2018, venne assegnato il Premio Nobel per la pace. All’inizio di ottobre, il dottor Denis Mukwege, durante una conferenza stampa a Kinshasa, ha annunciato [...]

2023-10-04T22:42:46+02:005 Ottobre 2023|Categorie: Attualità|Tag: , , |

Il golpe migrante di Niamey – La lettera di p. Mauro Armanino

C’è stata una migrazione geografica che solo il Sahel, l’altra riva secondo l’etimologia del termine, ha saputo annotare sulla polvere dal 26 luglio scorso, data del golpe di Niamey. Il Mali, il Burkina Faso e, ultimo arrivato per ora, il Niger, che il colpo di stato attraversa a tutt’oggi senza darlo troppo a vedere. [...]

2023-09-16T11:36:44+02:0016 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Golpe in Gabon: questione di giochi interni di potere?

“È un momento cruciale per la storia del Gabon. Dobbiamo vedere che piega prenderanno gli eventi nei prossimi giorni e soprattutto cosa intendono fare i golpisti” dicono all’Agenzia Fides fonti locali da Libreville, dove i militari hanno preso il potere arrestando il Presidente Ali Bongo Ondimba (vedi Fides 30/8/2023). “Ora che i golpisti hanno [...]

2023-09-06T14:50:52+02:006 Settembre 2023|Categorie: Attualità|Tag: , |

Niger, Francia e sfruttamento delle risorse minerarie

Mentre scriviamo, l’Unione Africana ha sospeso il Niger da tutte le istituzioni e attività “fino all’effettivo ripristino dell’ordine costituzionale” dopo il colpo di stato avvenuto nel mese scorso. Mentre la CEDAO (la Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale) – che aveva dato il suo assenso al dispiegamento di una forza militare ai confini, in [...]

2023-08-26T16:19:33+02:0026 Agosto 2023|Categorie: Attualità|Tag: , , |

Niger, il colpo di stato della vergogna – La lettera di p. Mauro Armanino

In realtà è lei, la vergogna, che ha provocato e poi accompagnato il colpo di stato di Niamey del 26 luglio scorso. Scomparsa da quasi dappertutto la vergogna, intesa come un … ‘profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole’… [...]

2023-08-21T17:24:35+02:0019 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |