Nelson Mandela Day, azioni e riflessioni contro povertà e disuguaglianze

Il 18 luglio si celebra in tutto il mondo il Nelson Mandela Day. Una giornata in cui si ricorda questa figura della resistenza contro l’apartheid e il razzismo. Quest’anno è anche l’occasione per appoggiare la campagna che invita a contrastare povertà e disuguaglianze. Il 18 luglio 1918, nel piccolo villaggio di Mvezo nella provincia [...]

Nelson Mandela, il Sudafrica di oggi e il declino dell’ANC

Il 2024 è un anno in cui in Sudafrica (come altrove nel mondo), si assiste a una frammentazione politica e a un mutamento nelle alleanze e negli schemi partitici sinora predominanti. Si assiste anche a un altro fenomeno globale che non bisogna negare o sottostimare: il riemergere del razzismo. Ma compiano una sorta di [...]

Sudafrica, 30 anni fa, le prime elezioni libere – Le tappe verso la democrazia

Tra il 27 e il 30 aprile 1994, in un clima di euforia, in Sudafrica si svolsero, in modo pacifico, le prime elezioni multirazziali e democratiche, basate sul principio “una persona, un voto”. Un evento per molti impensabile dopo secoli di oppressione, di colonialismo e razzismo. Tale momento storico vide un’imponente partecipazione della popolazione: [...]

Stephen Biko: l’azione politica parte dall’auto-consapevolezza

Pretoria, 12 settembre 1977. Una data spartiacque nella storia del Sudafrica. In quel giorno moriva, a soli 30 anni, Stephen Biko, esponente anti-apartheid, a causa delle torture subite in detenzione. Perché una data spartiacque? Perché l’opinione pubblica internazionale, grazie al coraggio e alla sete di verità e giustizia del giornalista sudafricano Donald Woods, poté [...]

Nel mondo nuovo visto da lontano – La lettera di p. Mauro

I migranti e rifugiati morti abbandonati e annegati sulle coste italiche non sono una semplice fatalità del destino. Non sono un’appendice da post- scriptum del libro che, appena stampato, è già parte del ritorno al futuro. “Il mondo nuovo” è il titolo di un romanzo di fantascienza di genere distopico scritto nel 1932 da [...]

2023-03-07T18:52:11+01:007 Marzo 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |