Camerun, alla scoperta del Regno di Bamoun

Il regno di Bamoun è tra i più antichi e longevi del continente africano. Sulle spalle ha oltre 600 anni di storia. Sorse e si estese nel XIV secolo, nel territorio oggi conosciuto come Camerun. Il nome Bamoun deriva dal popolo che lo fondò, le cui origini vengono individuate da molti storici in Egitto. [...]

2024-06-29T12:59:59+02:0029 Giugno 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , |

Quando la moda africana si ispira alla natura

Se si scandagliano le usanze di vari popoli del continente africano, si scopre il ruolo che tradizionalmente rivestono le arti tessili. Questa espressione culturale non solo racchiude una serie di simbolismi, ma rivela anche i mutamenti che avvengono a livello sociale; inoltre, essa esprime le influenze derivanti dalle contaminazioni con altri popoli, africani e [...]

2024-05-30T15:45:45+02:0030 Maggio 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: |

La Giornata Mondiale dell’Africa, tra storia e presente

Il 25 maggio si celebra in tutto il mondo l’Africa Day, un’intera giornata dedicata a questo grande, variegato continente, sospeso tra slanci evolutivi, sfide e sfruttamento. Questa data è stata scelta per ricordare la fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana  (diventata Unione Africana nel 2002), avvenuta il 25 maggio 1963. Festeggiare l’Africa Day significa sottolineare come [...]

Sudafrica, 30 anni fa, le prime elezioni libere – Le tappe verso la democrazia

Tra il 27 e il 30 aprile 1994, in un clima di euforia, in Sudafrica si svolsero, in modo pacifico, le prime elezioni multirazziali e democratiche, basate sul principio “una persona, un voto”. Un evento per molti impensabile dopo secoli di oppressione, di colonialismo e razzismo. Tale momento storico vide un’imponente partecipazione della popolazione: [...]

Yolande Mukagasana, sopravvissuta al genocidio in Ruanda

Il Ruanda, detto anche il “Paese dalle mille colline”, nel 1994 è stato inondato da un bagno di sangue: per cento giorni, dal 7 aprile sino all’inizio di luglio, si è attuato un vero e proprio genocidio. Questa terribile pagina della storia ruandese l’abbiamo approfondita in uno Speciale, diviso in due parti, che puoi [...]