Anno nuovo e polvere antica: il tempo del Sahel

Cambiamento climatico o no, la polvere portata dal vento è arrivata puntuale come un orologio svizzero di una volta. Qui nel Sahel abbiamo tutto il tempo del mondo, all the times in the world, cantava il grande Louis Armstrong. Sotto il sole del Sahel abbiamo un tempo per tutto e tutto per un tempo, proprio [...]

2023-01-23T16:01:50+01:0024 Gennaio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , , |

Il prezzo della sabbia e la sabbia da buttare di Niamey

C’è sabbia e sabbia. Quella che si vende, quella gratuita e quella da buttare. La sabbia bianca è più cara di quella rossa ma entrambe sono aumentate di prezzo a Niamey, capitale e cantiere permanente. I motivi dell’aumento dei prezzi della sabbia da costruzione sono molteplici. Complice il livello dell’acqua del fiume è più difficile [...]

2023-01-17T13:26:55+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|

Il bracconaggio nel Sahel (e altrove). La lettera di p. Mauro

La caccia illecita di animali è diffusa anche nel Sahel. Più d’uno mette in relazione il bracconaggio col terrorismo. Il Parco del W, condiviso da tre Paesi (Niger, Benin e Burkina Faso), di una superficie di oltre 3 milioni di ettari, è, secondo alcuni osservatori, un esempio eloquente del sistema di bracconaggio. Caccia o pesca [...]

2023-01-13T10:09:47+01:0019 Dicembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

L ‘incarnazione e la croce di Avvento a Tanfonou. La lettera di p. Mauro

E’ accaduto ieri, il primo dicembre 2022. La Zona è la stessa di quando hanno rapito p. Pier Luigi Maccalli nel 2018. Alla frontiera con Burkina Faso, Paese stesso assediato da gruppi armati che creano sofferenze, distruzioni, morti e fuga di persone. Sono arrivati con alcune moto e, dopo avere fatto saltare il catenaccio che [...]

2022-12-02T16:10:51+01:005 Dicembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Sulle ceneri della giustizia nel Sahel. La lettera di p. Mauro Armanino dal Niger

L’anno era appena iniziato a Niamey e nel resto del Sahel quando, verso le 4 del mattino di quel martedì, le fiamme hanno invaso i locali del Ministero nigerino della Giustizia. Gli archivi e le pratiche giudiziarie in istanza, tutto si è tramutato in cenere. Proprio come la giustizia di cui il palazzo, da allora [...]

2022-11-25T09:57:28+01:0021 Novembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|