Cop30, l’Africa e l’attualità dell’Enciclica Laudato si’

A Belém, nel nord del Brasile, si sta svolgendo la trentesima Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP30). Un appuntamento importante che, però, è quasi trascurato dai media italiani mainstream, o deformato e spiegato in modo fazioso. Eppure, nel corso della Conferenza 2025 si dovranno decidere temi fondamentali, che riguardano anche le [...]

2025-11-19T23:49:05+01:0020 Novembre 2025|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , |

Progetti comunitari in Gabon per contrastare la deforestazione

La deforestazione in Africa è ormai da decenni un problema strutturale, che causa effetti negativi non soltanto alla fauna e alla flora. Chi ne subisce le conseguenze sono anche le popolazioni locali. Sono diverse le motivazioni economico-commerciali che portano alla distruzione degli habitat forestali: si abbattono intere aree per far spazio a piantagioni di [...]

2025-10-17T16:29:06+02:0017 Ottobre 2025|Categorie: Ambiente|Tag: , , |

“Cacao sostenibile” per salvare le foreste pluviali

Il Camerun è tra i principali produttori di cacao del continente africano: i Paesi che primeggiano sono sempre la Costa d’Avorio e il Ghana che, insieme, realizzano circa la metà della produzione mondiale di un alimento conosciuto e apprezzato da secoli. I primi a coltivare le piante di cacao furono gli antichi Maya, verso [...]

2025-09-08T08:05:25+02:008 Settembre 2025|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , |

Sudafrica, tra natura e città lungo la Garden Route

Il Sudafrica è un caleidoscopio di etnie e idiomi (11 le lingue ufficiali). Non è un caso che venga anche chiamata la “rainbow nation”, la nazione arcobaleno, incastonata come una perla nella zona Australe del continente africano. Le primordiali ricchezze di questo giovane Stato – la cui democrazia è nata solo nel 1994, quando [...]

2025-08-07T16:35:05+02:0031 Agosto 2025|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi|Tag: , |

Benin, alla scoperta della regione dell’Atakora

Nel nord del Benin, a poca distanza dal confine con il Togo, si trova una delle aree più suggestive dal punto di vista antropologico-naturalistico: è la regione dell’Atakora. Il suo nome, in lingua dendi (uno degli idiomi del Benin) significa “la grande montagna”. Il suo appellativo si ispira proprio a questa catena montuosa, circondata [...]

2025-08-06T17:52:13+02:0023 Agosto 2025|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi|Tag: , , , |