Circa Silvia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia ha creato 563 post nel blog.

Le reliquie del beato Floribert traslate nel Santuario del Santissimo Sacramento

Le spoglie di Floribert Bwana Chui Bin Kositi, a meno di un mese dalla cerimonia di beatificazione, celebrata a Roma nella basilica di San Paolo fuori le mura, sono state traslate dal cimitero cittadino in una cappella, a lui dedicata, all’interno del Santuario del Santissimo Sacramento di Goma. Si è trattato di un momento [...]

2025-07-17T17:46:48+02:0020 Luglio 2025|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Nelson Mandela Day, azioni e riflessioni contro povertà e disuguaglianze

Il 18 luglio si celebra in tutto il mondo il Nelson Mandela Day. Una giornata in cui si ricorda questa figura della resistenza contro l’apartheid e il razzismo. Quest’anno è anche l’occasione per appoggiare la campagna che invita a contrastare povertà e disuguaglianze. Il 18 luglio 1918, nel piccolo villaggio di Mvezo nella provincia [...]

Africa: il divario tra ricchi (pochi) e poveri si amplia

Le disuguaglianze in Africa si allargano: i poveri sono sempre più poveri e il numero sparuto di ricchi detiene una fortuna impressionante. I dati diffusi dal recente rapporto di Oxfam (gruppo internazionale che riunisce organizzazioni e persone impegnate contro le disparità socio-economiche) parlano chiaro: sono quattro i miliardari (uomini) più abbienti dell’Africa e il [...]

2025-07-13T16:02:54+02:0016 Luglio 2025|Categorie: Attualità|Tag: , , |

Una preghiera per la SMA

Carissimi, in vista dell’inizio della mini-assemblea, che coinvolge tutti i padri della Provincia Italiana, che si terrà nella comunità di Genova dal 21 al 26 luglio, in preparazione dell’Assemblea Provinciale che seguirà pochi giorni dopo, vi chiediamo di accompagnarci con la vostra preghiera e amicizia. Per noi è un momento importante e delicato, durante il quale verranno affrontate decisioni fondamentali [...]

2025-07-14T16:22:17+02:0014 Luglio 2025|Categorie: news sma|Tag: |

In Koli Jean Bofanè, al centro le vicende della RDC

In Koli Jean Bofanè è uno scrittore congolese, nato a Mbandaka nel 1954. È cresciuto principalmente nella piantagione di caffè del patrigno. Dopo l'indipendenza, nel 1960,  è costretto a lasciare il paese per motivi di sicurezza, ma ritorna in Congo molte volte durante la sua adolescenza. Negli anni ‘90 si trasferisce a Kinshasa, lavora [...]

2025-07-10T17:05:46+02:0012 Luglio 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |