2024: elezioni cruciali in vari Paesi africani

Il 2024 è un anno importante dal punto di vista elettorale per numerosi Stati. In Africa, milioni di persone sono chiamate a scegliere i loro rappresentanti politici attraverso elezioni presidenziali e legislative. Negli ultimi anni, i livelli di astensione sono costantemente in aumento (come si registra anche oltre i confini africani). Eppure il voto [...]

2024-01-13T22:37:30+01:0014 Gennaio 2024|Categorie: Attualità|Tag: , , , , , |

Stephen Biko: l’azione politica parte dall’auto-consapevolezza

Pretoria, 12 settembre 1977. Una data spartiacque nella storia del Sudafrica. In quel giorno moriva, a soli 30 anni, Stephen Biko, esponente anti-apartheid, a causa delle torture subite in detenzione. Perché una data spartiacque? Perché l’opinione pubblica internazionale, grazie al coraggio e alla sete di verità e giustizia del giornalista sudafricano Donald Woods, poté [...]

L’arte rupestre del Sudafrica

Sono riuscite a resistere all’usura del tempo e alle forti escursioni termiche tipiche del clima africano, ma stanno rischiando di scomparire a causa dell’azione dell’uomo. Stiamo parlando delle pitture rupestri: prima forma d’arte nata migliaia di anni fa.  Gli esperti di tutto il mondo, anni fa, denunciavano l’incuria a cui gli antichi graffiti sono [...]

2023-08-24T19:10:48+02:0024 Agosto 2023|Categorie: Natura e Viaggi|Tag: , , |

Il Calendario di Adamo, la misteriosa “Stonehenge” sudafricana

In Sudafrica, nella regione del Mpumalanga, si nasconde una misteriosa struttura in pietra, ritenuta da molti studiosi la più antica costruzione al mondo. Stiamo parlando del cosiddetto “Calendario di Adamo”, vestigia di una cultura che si sarebbe sviluppata ben 75mila anni fa. Composta da un cerchio di pietre gigantesche e da altre monolitiche, questa [...]

2023-08-08T15:18:12+02:008 Agosto 2023|Categorie: Storia|Tag: , |

Sudafrica, sulle tracce di Nelson Mandela

Il 18 luglio ricorre il Nelson Mandela Day. Un’occasione per ricordare questa figura-simbolo della resistenza contro l’apartheid e per andare sulle sue tracce nel Sudafrica di oggi. Il 18 luglio 1918, nacque colui che contribuì a spezzare le catene dell’apartheid in Sudafrica. Il giorno che ha dato i natali al “padre della Rainbow Nation” [...]