Identità in esilio a Niamey – La lettera di P. Mauro

Un Paese ricco per gli altri e poi l’ennesimo colpo di stato. La Repubblica Centrafricana, inchiodata nel cuore dell’Africa sub-sahariana, continua a tutt’oggi a esportare materie prime e rifugiati. Uno di questi, chiamato Hassan, dopo aver perso entrambi i genitori appena quattordicenne, parte in esilio con una conoscente, direzione Mali. Da questo Paese, in [...]

2023-06-04T23:09:35+02:005 Giugno 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , , |

Una domenica in parrocchia, per parlare di missione

Pubblichiamo questa testimonianza di Gian Luca Tardivelli, che ha organizzato alcune Giornate Missionarie in favore della SMA grazie alla collaborazione di Don Michele Cavallero e Don Matteo Pescetto, rispettivamente di S. Teresa del Bambin Gesù e di S. Pio X, entrambe a Genova. Nelle scorse settimane ho avuto il dono di partecipare, come organizzatore, ad [...]

2023-05-18T17:39:50+02:0023 Maggio 2023|Categorie: Procura SMA|Tag: |

La SMA commemora il 140° anniversario della visita di p. Moreau in Ghana

Era il 1880 quando padre Auguste Moreau, sacerdote della Società per le Missioni Africane (SMA) arrivò insieme a don Eugenio Murat a Elmina, il più antico insediamento europeo in Africa occidentale. Secondo la cronologia un gruppo di sacerdoti portoghesi erano in Ghana già nel 1471 e il primo sacerdote della SMA a raggiungere Cape [...]

2023-05-08T18:54:54+02:006 Maggio 2023|Categorie: Chiesa, news sma, Storia|Tag: , , , , , , |

I nostri migliori auguri per una Pasqua di gioia e di pace

Cari Amici, con lo sguardo sull’orizzonte di Pasqua e un ramoscello d’ulivo intinto di acqua, entriamo nelle vostre case per benedirvi e portarvi il nostro augurio di pace. L’acqua benedetta evoca la richiesta della donna di Samaria che chiede a Gesù: “Signore dammi dell’acqua viva perché non abbia più sete” (Gv 4, 15). Siamo tutti [...]

2023-03-29T10:22:38+02:008 Aprile 2023|Categorie: news sma|Tag: , |

I catechisti del Niger: testimonianza di fede nella persecuzione

Nonostante l’abbandono forzato dei missionari, le comunità cristiane del Niger, prese di mira dai jihadisti, si mantengono vive grazie all’eroismo dei loro catechisti. Un gruppo di loro, riunitisi per condividere le loro storie, ha scritto questa lettera, affinché non si dimentichi la sofferenza di queste piccole comunità perseguitate. Amici, la nostra prima notizia è [...]

2023-04-11T10:58:57+02:007 Aprile 2023|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , , , , , |