Olio di palma e olio palmista

Ricevo una telefonata da padre Patient, l’economo del vescovado. E’ con una delegazione della cooperativa «Las beguinas» di Sokodé. Un gruppo di donne che lavora nella trasformazione delle noci di palma. Vorrebbero passare a trovarmi e chiedono quando possono venire. « Anche domani », rispondo. Il giorno dopo alle 8 vedo una delegazione : due anziane [...]

2022-03-20T15:33:56+01:0024 Luglio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano Galli: Kolowaré, villaggio con una lunga storia

La storia del villaggio di Kolowaré inizia nel 1935 con la creazione del lebbrosario. A quell'epoca Agnoro di Kparatao era capo cantone. Aveva sotto la sua giurisdizione i villaggi di Sokodé, Bafilo, Agoulou, Kri-Kri e Tchamba. Agnoro, un capo villaggio oculato Un medico europeo, durante le sue visite ai villaggi della zona, aveva notato che [...]

2022-03-20T15:06:27+01:0019 Febbraio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano: “Devi ritornare a pregare con noi, spargeremo la voce”

Erano venuti alla missione a trovarmi: Mathieu Cécé, Claude Kenté, Jerôme Simpayé. Tre insegnanti di Avolaou, ma residenti a Wassarabo, un villaggio ad una quindicina di km da Kolowaré. Sono cristiani e, la domenica, si riuniscono con altri per pregare insieme nella loro abitazione. Domenica pomeriggio 11 gennaio decido di fare loro una visita. Non [...]

2022-03-20T15:35:33+01:0016 Gennaio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tag: , , |

P. Silvano Galli: “Natale, riscoprire il silenzio, noi stessi e gli altri”

“Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo rapido corso, la tua parola onnipotente, o Signore, è scesa dal cielo, dal tuo trono regale.” (Sap. 18, 14-15) Per questi auguri natalizi prendo spunto da Benigni, che ci aiuta a respirare un po’ di aria fresca nelle nostre paludi. Condivido [...]

2022-03-20T15:37:07+01:0010 Gennaio 2015|Categorie: lettere dall'Africa, Spiritualità|Tag: |