Anselmo Fabiano: Kom Ghareeb e la Chiesa come luogo di accoglienza

Anselmo Fabiano è arrivato lo scorso settembre nella casa SMA del quartiere di Shoubra. Da più di un mese si trova nel villaggio di Kom Ghareeb, nel cuore della campagna egiziana, dove rimarrà per i prossimi 5 mesi. In questa sua nuova testimonianza, raccolta da Fides, ci racconta che in questi giorni la Chiesa [...]

2025-02-16T23:23:31+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

Don Michele: Natale tutto l’anno a Monasao

In Centrafrica, il mese di dicembre è stato contraddistinto da alcune celebrazioni importanti, come la festa della Repubblica (1° dicembre) e per la comunità cristiana la festa di Natale e ancora altri festeggiamenti tra il 31 dicembre e il 1° gennaio. Don Michele ci racconta come hanno vissuto questi giorni speciali i pigmei della [...]

2025-01-20T15:50:13+01:0021 Gennaio 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , , , , |

Il miracolo della fraternità: l’accogliere e il farsi accogliere

Padre Matteo Revelli condivide le parole degli amici che passano a trovarlo nella missione in Marocco e che tornano a casa arricchiti di una nuova Luce, così come nel suo cuore si rinnova ad ogni incontro l’entusiasmo per il compito affidatogli dal Signore. P. Matteo Revelli (il primo da sinistra), missionario della SMA [...]

2025-01-13T16:12:18+01:0017 Gennaio 2025|Categorie: lettere dall'Africa, news sma|Tag: , , , |

Anselmo Fabiano dall’Egitto: accoglienza generosa e ricchezza umana

Anselmo Fabiano dallo scorso settembre si trova in Egitto, nella casa SMA del quartiere di Shoubra a Il Cairo. In occasione delle festività natalizie ha avuto modo di celebrare la festa anche con rito copto, per poi partire alla volta della grande Cattedrale di Shubra. “Quest'anno ho avuto la gioia e la grazia di [...]

2025-01-16T17:00:37+01:0015 Gennaio 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: |

Come disarmare le parole – riflessioni sulla pace da p. Mauro

In conclusione del suo diario di prigionia "Catene di libertà", l’amico e confratello Pier Luigi Maccalli invitava a ‘disarmare le parole’. Due anni da ostaggio nel deserto, tra pietre, sabbia, polvere e stelle, lo avevano convinto che il cammino della pace intesa come ‘convivialità della differenze’ non potesse che germogliare da mani nude. Disarmare [...]

2025-01-04T18:58:45+01:005 Gennaio 2025|Categorie: Blog p. Mauro, lettere dall'Africa|Tag: , , , |