L’omertà dei buoni – La lettera di p. Mauro

In questa Lettera, p. Mauro ci spiega i pericoli dell'omertà dei buoni e ci racconta la storia del giornalista burkinabé Zongo, ucciso barbaramente perché voleva portare a galla la verità e smascherare la violenza. Era ciò che più dispiaceva a Norbert Zongo (1949 – 1998), giornalista del Burkina Faso barbaramente ucciso a causa del [...]

2025-06-18T18:20:03+02:0021 Giugno 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

La storia di James, tra Sud Sudan e Niger

In questo toccante scritto, Padre Mauro dal Niger ci racconta la storia avvincente e al contempo drammatica di James, fuggito dal martoriato Sud Sudan in cerca di una vita migliore. Dopo varie peregrinazioni in molti paesi africani, l'unica cosa che James desidera è ritornare a casa, nonostante l'instabilità socio-politica del Sud Sudan. Vuole ritornare [...]

2025-06-06T08:03:46+02:006 Giugno 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Perché nulla cambi: la lettera di P. Mauro Armanino

In questa nuova lettera, P. Mauro, dal Niger, ci spiega la complessa e sempre più drammatica condizione di migliaia di migranti, molti dei quali sopravvivono in condizioni al limite dell’umano. La cosa migliore è quella di cambiare tutto. Lo scrisse in un noto passaggio Tomasi di Lampedusa ne Il gattopardo. Dal mio arrivo, nel [...]

2025-05-16T23:41:37+02:0017 Maggio 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

L’isola dei bambini mai arrivati – La lettera di P. Mauro

Molti di loro sono certamente passati dal Niger, Terra di Mezzo. Li abbiamo incontrati e poi dimenticati . Erano accompagnati da uno o entrambi i genitori oppure confusi tra fratelli, amici e conoscenti d’occasione. Hanno attraversato non si sa come il deserto e, per gli strani sentieri del destino, sono riusciti ad imbarcarsi e [...]

2025-05-08T23:42:10+02:0010 Maggio 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Nel Niger, per i detenuti è vietato risorgere – La lettera di P. Mauro

In questa lettera di Pasqua, P. Mauro ci parla del sovraffollamento nelle carceri del Niger e la sua impossibilità di far visita ai detenuti - molti dei quali donne e bambini - a causa di una disposizione della giunta militare al potere dopo il golpe del 26 luglio 2023. Per la seconda volta in [...]

2025-04-20T14:58:03+02:0020 Aprile 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |