La seconda vita del liberiano Olu: dai campi profughi al ritorno in patria

Presto orfano di entrambi i genitori, Olu è sorpreso dalla guerra civile in Liberia a quindici anni. Assieme ad un lontano parente che lo accoglie e alleva, partono per salvarsi in Costa d’Avorio il secolo scorso, nel 1990. Poi tutto solo va in cerca di fortuna dopo aver vissuto per qualche tempo in un campo [...]

2020-10-08T11:50:30+02:006 Ottobre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|

Le frontiere Covid e i papaveri rossi del Sahel

Sono le ultime arrivate. Come non bastassero quelle di sabbia, di filo spinato, elettroniche, d’acqua salata, di sassi, di parole, di carta, di classe, di razza e di portafoglio. Quelle del Covid sono del tutto speciali e funzionano a meraviglia da alcuni mesi senza destare sospetti. Bloccate le frontiere aeree e terrestri fin dagli inizi [...]

2021-07-14T15:34:48+02:0029 Settembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

La madre e il naufragio nell’Oceano Atlantico

Una quarantina di migranti sono annegati e uno solo è sopravissuto. Il naufragio si è verificato in acque internazionali, al largo della Mauritania il giovedì 6 agosto scorso. Tra gli scomparsi nel mare c’era anche suo figlio. Jacklyn era partita dalla Costa d’Avorio per cercarlo e farlo tornare da lei. Dalla Guinea era passata nel [...]

2020-09-29T16:47:15+02:0022 Settembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|

Lettera ad un amico a due anni dal rapimento

Caro Gigi, quando abbiamo avuto l’incidente d’auto in quel di Padova, siamo stati per per qualche giorno nello stesso ospedale. Mi avevi fatto pervenire un biglietto scritto a mano, nella fonetica del ‘nostro’ kulango della Costa d’Avorio, chiedendo scusa per l’accaduto. Quel camion che ha tagliato la strada all’auto, l’asfalto bagnato e la macchina schizzata [...]

2020-09-14T12:45:51+02:0017 Settembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

La banalizzazione della violenza. Uno sguardo dal Sud del Mondo

Dalla banalità del male, termine coniato da Hannah Arendt in seguito alla complicità della ‘gente normale’ nello stermino nazista del popolo ebreo, alla banalità della violenza il passo è breve. Lo ha ricordato persino Emmanuel Macron venerdì scorso in occasione dell’incontro con l’Associazione presidenziale della stampa. Dopo il tempo di ‘confinamento’ dovuto alla pandemia, si [...]

2020-09-29T16:47:52+02:0031 Agosto 2020|Categorie: Blog p. Mauro|