Non è terminato il calvario dei cristiani di Bomoanga, la missione di p. Gigi

L’indicibile gioia del settore Gourmanché della diocesi di Niamey nel Niger è stata di breve durata. La festa per liberazione di p. Pier Luigi Macalli, dopo due anni di prigionia nel deserto il passato ottobre, è stata di corte durata. La settimana scorsa, secondo testimonianze raccolte da testimoni sul posto, almeno 5 persone armate, su [...]

2021-01-12T13:46:43+01:0012 Gennaio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Il quarto Re Magio era originario del Sahel

Lo attestano inesistenti vangeli apocrifi mai ritrovati e proprio per questo la notizia è attendibile. Il quarto Re sembra venisse dal Sahel e si è unito ai tre ben più famosi Re Magi tramite ben note piste carovaniere, attestate fin dall’antichità. Oro, incenso, mirra e… sabbia. I più sobri vangeli canonici hanno evitato di prendere [...]

2021-01-11T11:29:58+01:005 Gennaio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|

Poveri ma felici, ossia la nuova classifica ONU del Sahel

Anche la felicità, nel Sahel, è di sabbia. Tutto qui è precario. Il clima, il lavoro, la politica, le elezioni presidenziali, e soprattutto la sicurezza alimentare. Senza parlare della scuola, la sanità e la speranza di vita. Proprio lei, la felicità, ci consente di risalire nella classifica mondiale e africana dei Paesi più o meno [...]

2020-12-20T16:45:08+01:0022 Dicembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|

Il ritorno dei piccioni viaggiatori: colombofilia nel Sahel. La lettera di p. Mauro Armanino

Non hanno l’ambizione di rivaleggiare coi droni, coi satelliti della cominicazione messi in orbita, con la rete del NET o tanto meno con gli  aquiloni. I colombi o i piccioni, dall’arca di Noè in poi, sono stati fedeli alla missione loro affidata. Nel loro piccolo i piccioni viaggiatori hanno dato buona prova di loro, da [...]

2020-12-12T18:32:29+01:0014 Dicembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|

La pandemia di sabbia, il Covid nel Sahel. La lettera di p. Mauro Armanino dal Niger

Qui da noi è di sabbia. Fragile, imprevedibile, sconcertante, insistente, resistente e dappertutto dove si guardi. La Covid di sabbia è come un’evidenza che non abbisogna di alcuna dimostrazione. Forse per la latitudine, l’inclinazione del globo terrestre, la giovane media di età, l’imprevidenza, il calore e le resistenze alle altre malattie infettive, questa pandemia da [...]

2020-12-05T12:34:03+01:007 Dicembre 2020|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |