Il futuro impossibile di Aliya partita prima

Aliya sarebbe senz’altro diventata una delle ultime principesse. La favola era stata scritta dai genitori. Lui di origine liberiana e lei di origine togolese. Le migrazioni combinano e sciolgono matrimoni, alleanze, fatue promesse ed eterne amicizie. La loro storia era nata a Niamey, nel Niger e più presisamente nel quartiere popolare chiamato Gamkallé. La mamma [...]

2022-01-29T14:31:36+01:0017 Febbraio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Polvere di democrazia (e vento) nel Sahel. La lettera di p. Mauro Armanino

In questi giorni lei è dappertutto. Inutile prevedere, anticipare, pulire, sperare di esserne risparmiati o tenere chiuse porte e finestre notte e giorno. La polvere passa e si stende come un velo impercettibile e inesorabile su ogni superficie, abitata o meno, del pianeta Sahel. Si impone come una realtà tangibile allo sguardo, le dita, negli [...]

2021-03-16T20:55:43+01:009 Febbraio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|

Antichi e nuovi Ostaggi nel Sahel. Lettera dal Niger

I più siamo ostaggi del destino. Proprio come Johnson che la guerra civile in Liberia ha scacciato da bambino  nel Ghana con la sua famiglia in un campo di rifugiati. Sua madre e suo figlio si trovano oggi negli Stai Uniti dove lui stesso era approdato qualche anno fà come ‘indesirato’. Dopo la prima guerra [...]

2021-03-16T20:54:44+01:001 Febbraio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|

Machete, kalashnikov e croce. Una vita da cristiani a Kankani

Gli hanno detto di scegliere l’arma con la quale ucciderlo. Il suo machete o il loro kalashnikov. Lui ha risposto che mai vorrebbe essere ucciso col suo amato strumento di lavoro e che preferiva la loro arma. Gliel’hanno dunque puntata contro e lui ha fatto un segno di croce. Il militante djiadista ha abbassato l’arma [...]

2021-03-16T20:53:48+01:0028 Gennaio 2021|Categorie: Blog p. Mauro, lettere dall'Africa|Tag: , |

Diserzioni di sabbia. Eroi, poeti e santi del Sahel

Perfino Dio, sembra, ha disertato il cielo, almeno a partire dall’ultimo Natale. Da allora molti altri l’hanno imitato o, in alcuni casi, persino anticipato. Per esempio Antoine, la moglie e i loro quattro figli che abbandonano il Congo Democratico della Repubblica per l’Eldorado. Fanno tappa nel Burkina Faso per guadagnare abbastanza onde continuare il viaggio. [...]

2021-01-19T17:29:10+01:0022 Gennaio 2021|Categorie: Blog p. Mauro|