I mondi di Raymond,  figlio di un autista di Freetown

Nasce nel 1977 a Freetown, la capitale della Sierra Leone, nell’Africa occidentale. Uno stato inventato di sana pianta dal destino e dal bisogno dell’Inghilterra di un ‘pied-à-terre’ per offrire una terra africana gli schiavi liberati. Nel 1792 la Sierra Leone diviene la prima colonia britannica dell’Africa occidentale. A parte gruppi di indigeni già sul posto, [...]

2022-01-29T14:29:15+01:002 Gennaio 2022|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Niger 2021: Voltiamo pagina. La lettera di p. Mauro

Cambiare non è poi così difficile come potrebbe sembrare a prima vista. Basta girare la pagina del quaderno sul quale sembra scritta già la nostra storia. Interrompere il flusso, apparentemente determinato, di fatti, eventi e situazioni è possibile. Voltare pagina significa imprimere un futuro differente alla narrazione dominante del presente. L’irruzione dell’inedito destabilizza piani, progetti, [...]

2022-01-17T11:30:19+01:0021 Dicembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|

Alleanze di sabbia nel Sahel

A Niamey e dintorni i matrimoni sono di sabbia. Nella maggior parte dei casi le alleanze resistono pochi mesi. Almeno finora, a poco valgono i segnali di allerta e i consigli dei leaders religiosi che sembrano essere inghiottiti dalla polvere in questa rituale stagione dell’ Harmattan. Il vento si incarica di trasportarla dal deserto e [...]

2021-12-04T17:14:56+01:009 Dicembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|

La ‘Porta di non ritorno’ a Ouidah e altre porte dell’Atlantico

A Ouidah, nell’attuale Bénin dell’Africa Occidentale, le porte visibili sono poco lontane una dall’altra. La prima racconta il luogo del “non-ritorno” per milioni o centinaia di migliaia di schiavi imbarcati per le Americhe durante quattro secoli. La seconda ricorda invece l’arrivo dei primi missionari che sarebbero poi stati sostituiti da altri, nel 1861. Due porte [...]

2022-01-15T18:50:44+01:0024 Novembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro, GPIC|Tag: , , |

Il cimitero dei bambini di Niamey

Piccole tombe di sabbia che le scarse pioggie e il vento trafiggono e limano nel silenzio. Altre sono ricoperte da uno strato leggero di cemento sul quale si scrive il nome e talvolta la duplice nascita. Solo alcune portano piastrelle che sembrano sfidare con successo il tempo che scorre tra una stagione e l’altra. Il [...]

2021-11-21T10:11:18+01:0010 Novembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro|