Cronache, in agosto, dall’Occidente

  Una settimana a casa dopo tre anni è niente o poco più. Oppure, come sembra, se il tutto è nel frammento, questo tempo potrebbe bastare per abbozzare cammini, orientamenti e mappe mentali del percorso come il futuro potrebbe interpretarlo. Vicinanza e lontananza giocano a rimpiattino negli occhi e nelle parole dette e ascoltate quando [...]

2022-08-07T16:32:48+02:008 Agosto 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Diario del ritorno al paese natale

Dal luglio del 2019 a quello del 2022 fanno tre anni rotondi di assenza. Questo è il tempo passato, anch’esso di sabbia, dall’ultimo mio soggiorno in Italia, madre e patria secondo le migliori tradizioni di una volta. Eppure, in questa porzione di vita, di cose ne sono accadute e altre avrebbero potuto accadere a seconda [...]

2022-07-23T09:38:50+02:0026 Luglio 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Revival, migrante liberiano con il sogno dell’America

Nel 1995, all’età di 17 anni, assiste al massacro di almeno 200 persone e allo stupro di varie donne ad opera dei ribelli di Charles Taylor. Siamo in Liberia e precisamente nella cittadina di Greenville. Revival, chiamato così a causa della sua affiliazione ad una Chiesa pentecostale, non ha mai dimenticato quella scena. Si salva, [...]

2022-07-16T15:20:27+02:0019 Luglio 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Il giorno che l’Europa ebbe bisogno dell’Africa

…’L'Africa è la direzione a cui guardiamo da tempo con maggiore attenzione. L'intricata e persistente condizione della Libia; la fragilità di alcuni Stati dell'area sub-sahariana; la presenza di gruppi terroristici; la postura aggressiva, anche militare, di alcuni attori internazionali; i venti di guerra nel Corno d'Africa; il mai sopito problema della pirateria’… (il ministro Lorenzo [...]

2022-07-09T09:56:16+02:0012 Luglio 2022|Categorie: Blog p. Mauro, Migrazioni|

Una vita colorata di avorio. La lettera di p. Mauro Armanino

Yves è partito per tornare al suo paese di origine dopo 37 anni. Si tratta del numero esatto di anni che ha passato in carcere nel Togo, Paese confinato dall’Atlantico, oceano privilegiato per la tratta degli schiavi. La schiavitù reale e in piena terra ferma l’ha vissuta in parte nel famigerato carcere di Kaza ora [...]

2022-06-25T10:03:48+02:0028 Giugno 2022|Categorie: Blog p. Mauro|