Personaggi in cerca d’autore – La testimonianza dal Niger di P. Mauro Armanino

Dopo il recente colpo di Stato, in Niger la situazione rimane instabile e incerta, come ci racconta p. Mauro Armanino in questa sua nuova lettera/testimonianza. I confini tra realtà e finzione, come Luigi Pirandello bene evidenziava nella sua drammaturgia, sono sempre molto labili. Quanto sta accadendo in Niger, dopo la relativa presa di potere [...]

2024-04-21T09:13:59+02:002 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Il collezionista di sabbia – La lettera di p. Mauro

C’è chi collezionava francobolli, quando le poste erano ancora come Dio comanda e chi colleziona etichette, tappi di bottiglie, farfalle, cartoline d’epoca, cellulari, magliette o semplicemente medaglie ricordo. Noi, nel Niger, invece, collezioniamo sabbia. Quella delle strade che ci giunge fresca dal deserto col vento e che, dopo la pioggia, si infiltra dappertutto senza [...]

2023-08-01T18:19:28+02:001 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Gli ultimi della classe e i fabbricanti di utopie – La lettera di p. Mauro

Siamo sempre e ancora gli ultimi della classe. Lo attesta il rapporto appena pubblicato dalle Nazioni Unite sulla povertà multidimensionale. Il documento descrive come la gente vive la povertà nei vari aspetti della vita quotidiana. L’accesso all’educazione, la sanità e il livello di vita che include l’alloggio, l’acqua potabile e i servizi igienico-sanitari sono [...]

2023-07-16T16:33:38+02:0016 Luglio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

L’onore della patria diventa l’inno del Niger – La lettera di p. Mauro

Il precedente si chiamava La Nigerienne ed era considerato come l'inno nazionale. Gli anni dell’indipendenza avanzano e il prossimo 3 agosto saranno 63, più della speranza di vita dei cittadini, che si attesta sui 58, donne comprese. L’Assemblea Nazionale, qualche giorno fa, ha ratificato la scelta del nuovo inno che sostituisce ciò che cantavano [...]

2023-07-05T12:26:01+02:003 Luglio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Per poi morire a Niamey: la storia di John – La lettera di P. Mauro

John è morto all’età di 19 anni di tubercolosi nel campo di Hamdallaye. Appena quattordicenne aveva abbandonato il Sudan del Sud perché, dalla sua nascita, non aveva conosciuto nient’altro che la guerra. Voleva un mondo che non aveva mai visto prima e del quale le immagini lo seducevano per scappare lontano. Raggiunta infine la [...]

2023-06-19T18:17:39+02:0019 Giugno 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |