Prove d’orchestra nel Sahel: la lettera di p. Mauro Armanino

Cosa faremmo senza un nemico, un avversario da combattere, un’ostile presenza che accompagni il nostro pensiero politico. Ammettiamo infine. Sarebbe un guaio serio accadesse all’improvviso non avere più nulla o nessuno da combattere. Lo cantava squisitamente, il passato millennio, John Lennon nel suo famoso e mondialmente riconosciuto ‘Imagine’… Immaginate non ci siano patrie…non è [...]

2023-10-30T17:45:25+01:001 Novembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Lo spettacolo non manca in Niger dopo il golpe – La lettera di p. Mauro Armanino

Forse non mi sbagliavo quando, fin dall’inizio, mettevo in relazione quanto accaduto a Niamey il 26 luglio scorso e le settimane seguenti, con un teatro di Luigi Pirandello. Personaggi in cerca d’autore, sei nell’opera di Pirandello e molti di più nella realtà nigerina. In entrambi i casi è difficile o almeno problematico identificare l’autore. [...]

2023-10-22T23:07:09+02:0022 Ottobre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Due mesi dopo il golpe in Niger – La lettera di p. Mauro

Era il mercoledì 26 luglio quando l’inattesa chiamata sul cellulare di un giornalista italiano sconosciuto chiedeva com’era la situazione in città dopo il colpo di stato. Sorpreso dalla notizia all’ora di pranzo, non è stato difficile appurare la veridicità della notizia tramite le agenzie informative nazionali e internazionali. Era tutto vero perché il presidente [...]

2023-09-30T16:34:55+02:0030 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Il Nunca mas nel deserto del Sahara – La lettera di p. Mauro

Mai più. Recitava il titolo del rapporto sui ‘desaparecidos’ delle guerra ‘sporca’ in Argentina negli anni ’70. Il documento in questione metteva in evidenza i nomi delle vittime, il sistema organizzato di prigionia, il tipo di tortura inflitto ai ‘dissidenti’ del regime militare che aveva preso il potere nel Paese. Migliaia di persone ‘scomparse’ [...]

2023-09-23T15:57:58+02:0023 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Il golpe migrante di Niamey – La lettera di p. Mauro Armanino

C’è stata una migrazione geografica che solo il Sahel, l’altra riva secondo l’etimologia del termine, ha saputo annotare sulla polvere dal 26 luglio scorso, data del golpe di Niamey. Il Mali, il Burkina Faso e, ultimo arrivato per ora, il Niger, che il colpo di stato attraversa a tutt’oggi senza darlo troppo a vedere. [...]

2023-09-16T11:36:44+02:0016 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |