Circa Silvia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia ha creato 564 post nel blog.

In Koli Jean Bofanè, al centro le vicende della RDC

In Koli Jean Bofanè è uno scrittore congolese, nato a Mbandaka nel 1954. È cresciuto principalmente nella piantagione di caffè del patrigno. Dopo l'indipendenza, nel 1960,  è costretto a lasciare il paese per motivi di sicurezza, ma ritorna in Congo molte volte durante la sua adolescenza. Negli anni ‘90 si trasferisce a Kinshasa, lavora [...]

2025-07-10T17:05:46+02:0012 Luglio 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

La guerra di cui non si parla – La lettera di p. Mauro Armanino

Miete più vittime delle guerre registrate nel mondo. Si tratta della povertà. E in Africa si trovano vari Paesi con un reddito pro-capite bassissimo. Ce ne parla p. Mauro Armanino dal Niger.  Miete più vittime delle guerre registrate nel mondo. L’anno scorso i conflitti armati riconosciuti tali erano 61. Quest’unica guerra uccide più che [...]

2025-07-09T17:37:12+02:0010 Luglio 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

I frutti della formazione

Mi immagino il percorso di un missionario come un albero, dove le radici sono la formazione, il tronco la vita in missione che si snoda nei rami che simboleggiano le azioni quotidiane compiute, i pensieri, ecc. I frutti, invece, li immagino come il dono che questo percorso concede e permette. Sono tornato recentemente dal [...]

2025-07-10T16:47:47+02:008 Luglio 2025|Categorie: Fondazione SMA SOLIDALE, news sma|Tag: , |

Missione SMA, una spiritualità della speranza

Sin dalla nascita, l’intera missione della SMA è innestata al dono della Speranza. Una tale spiritualità è vissuta almeno in tre livelli della Società: nella vita del Fondatore, nella vita missionaria e nelle preghiere della SMA. Il primo livello di espressione della spiritualità della speranza della SMA va ricercata nella vita dello stesso Venerabile [...]

2025-07-10T16:53:58+02:006 Luglio 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: |

Dal mondo cattolico la proposta per istituire un Ministero della/per la Pace

Mentre al Senato risuonava il motto latino “si vis pacem, para bellum”, per voce della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, poco lontano si faceva strada una variante: “si vis pacem, para pacem”. L’occasione è stata la presentazione della proposta per istituire un Ministero della Pace, promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, insieme ad Azione Cattolica e Acli, con il sostegno di [...]

2025-07-02T16:24:45+02:004 Luglio 2025|Categorie: Attualità|Tag: |