L’Umanesimo appassionato di Kangni Alem

Kangni Alem, è nato a Lomè, in Togo, nel 1966. È scrittore, traduttore e critico letterario, oltre che drammaturgo e regista. Si è laureato in Togo in Lettere moderne e in Comunicazione e studi teatrali e successivamente ha ottenuto in Francia un dottorato in Letterature francofone comparate. È membro del consiglio permanente della francofonia [...]

2024-05-26T16:38:23+02:0026 Maggio 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Albert Cossery, omaggio agli umili e ai disadattati

Albert Cossery (1913-2008) è stato uno scrittore di origine egiziana. Sebbene Cossery abbia vissuto gran parte della sua vita a Parigi e abbia scritto solo in lingua francese, tutti i suoi romanzi sono ambientati nel suo paese natale, l'Egitto, o in un immaginario paese del Medio Oriente. Fu soprannominato il Voltaire del Nilo. I [...]

2024-05-13T07:17:52+02:0012 Maggio 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Maya Angelou: continuare a nutrire la speranza

Maya Angelou (1928-2014), nome d'arte di Marguerite Ann Johnson, è stata una poetessa e scrittrice afroamericana. È celebre soprattutto per le sette autobiografie incentrate sulle sue esperienze di vita, che raccontano la storia, non semplice, di una ragazza madre nata a Saint Louis che a diciassette anni ha dovuto svolgere le mansioni più disparate [...]

2024-04-19T22:04:59+02:0020 Aprile 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Bernard Nanga, scrittore camerunese da ri-scoprire

Bernard Nanga Bernard Nanga (1934- 1985) è stato un professore universitario, scrittore e poeta camerunese. Rimasto molto presto orfano del padre, nel 1940, viene cresciuto con i suoi tre fratelli dalla madre. Frequenta le scuole missionarie di Mbakomo fino ai quindici anni, per poi spostarsi nel seminario benedettino vicino a Yaoundé, la [...]

2024-04-10T14:43:16+02:0010 Aprile 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Angola, sguardi narrativi di Manuel Rui

Manuel Rui, è nato nel 1941 in Angola, nella città di Huambo, all’epoca ancora chiamata Nova-Lisboa. Di professione avvocato, ha studiato legge all’Università di Coimbra in Portogallo, e ha ricoperto importanti cariche pubbliche, dedicandosi però sempre all’attività letteraria. Romanziere, poeta, critico letterario, saggista e cantautore, oltre ad aver scritto l’inno nazionale del suo Paese, [...]

2024-03-22T16:59:55+01:0022 Marzo 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |