Cyprian Ekwensi, “padre” della moderna letteratura nigeriana

Cyprian Ekwensi (Minna 1921 - Enugu 2007) è stato un prolifico e popolare scrittore nigeriano di origine ibo, autore anche di racconti e libri per ragazzi. Ha frequentato il Government college di Ibadan e ha svolto diversi lavori: guardia forestale, insegnante di materie scientifiche e impiegato presso Radio Nigeria. Si è infine iscritto alla [...]

2024-09-07T22:36:17+02:0015 Settembre 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Libri consigliati dalla Biblioteca africana Borghero per questa estate

Tra i suggerimenti e titoli di libri dalla Biblioteca africana Borghero per l’estate 2024 non può mancare un “giallo”: Torte, rimpianti e amiche ritrovate (TEA, 2024) di Alexander McCall Smith, la sua serie di racconti con protagonista Precious Ramotswe, la detective N.1 del Botswana. In un torrido e assolato sabato, Precious Ramotswe, [...]

2024-07-27T16:52:13+02:0031 Luglio 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani

Sono passati 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani (25 Aprile 1974), dalla fine della dittatura di António de Oliveira Salazar in Portagallo e dalla lenta e sanguinosa lotta per l’ indipendenza della colonie portoghesi in Africa: Guinea Bissau, Sao Tome, Mozambico, Angola. Indipendenza segnata da violenti Guerre Civili. Durante la serata della Festa Sma [...]

Chibundu Onuzo, spaccati di vita della società nigeriana

Chibundu Onuzo è nata in Nigeria nel 1991 e attualmente studia storia al Kings College di Londra. Quando non scrive, Chibundu suona il piano o canta. Il suo primo romanzo, La figlia del Re Ragno - tradotto da Fandango Libri nel 2019- lo ha scritto a soli 21 anni, ed è stato acclamato in [...]

2024-07-03T19:14:10+02:003 Luglio 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

L’afro-futurismo di Masande Ngcali Ntshanga

Masande Ngcali Ntshanga è nato nel 1986 in Sudafrica, nell’ex Bantustan (il territorio creato durante il regime razzista dell’apartheid per i soli neri sudafricani) ora East London. Si è laureato presso l’Università di Città del Capo, dove ha conseguito un master in scrittura creativa della Mellon Mays Foundation. Ntshanga ha vinto il PEN International [...]

2024-06-20T23:35:32+02:0017 Giugno 2024|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |