Ousmane Sembene, un ricordo per il centenario della sua nascita

Ousmane Sembene  (Ziguinchor, 1923 - Dakar, 2007) viene considerato tra i più grandi autori e cineasti della cultura africana del Novecento. Nato in Senegal nel 1923, quest’anno ricorre il centenario della sua nascita; nell’arco della sua vita si è dedicato al cinema e alla narrativa, affrontando, in entrambi i casi, il tema del crollo [...]

2023-10-16T17:51:51+02:0015 Ottobre 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Omenana, fantascienza Made in Africa

Punto di riferimento della fantascienza proveniente tanto dall’Africa quanto dalla diaspora africana, è Omenana, la rivista fondata nel 2014 da un’idea dello scrittore e giornalista Mazi Nwonwu e di Chinelo Onwualu, scrittrice e co-direttrice della rivista Anathema. Nata nel 2014 come rivista dedicata alla fantascienza made in Nigeria, Omenana (che in igbo indica l’insieme [...]

2023-10-01T18:28:35+02:001 Ottobre 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Abdourahman Ali Waberi, la voce di Gibuti

Lo scrittore Abdourahman Ali Waberi, è nato nel 1965 nell’ex Côte française des Somalis, l’attuale Repubblica di Gibuti, situata nel Corno d’Africa, sul lato orientale del continente africano. L’ultima colonia francese ad ottenere l’indipendenza nel 1977. Attualmente vive e lavora in Francia come scrittore e insegnante di lingua inglese. Ammiratore dello scrittore somalo Nuruddin [...]

2023-09-15T23:23:09+02:0017 Settembre 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Yewande Omotoso, scritti tra razzismo ed emancipazione femminile

Yewande Omotoso è nata nell'isola di Barbados nel 1980 ed è cresciuta in Nigeria. Nel 1992, appena dopo la fine dell’apartheid, si è trasferita in Sudafrica. Scrittrice di lingua inglese, architetto e designer, ha pubblicato il suo primo libro, Bom Boy (Modjaji books) nel 2011 - storia di un ragazzo accusato di essere uno [...]

2023-07-23T18:34:57+02:0023 Luglio 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Imbolo Mbue, l’importanza della letteratura per trasmettere empatia

La scrittrice Imbolo Mbue (1981) è nata a Limbe, la città sulla costa del Camerun conosciuta dal 1858 al 1982 come Victoria, capoluogo del dipartimento di Fako. Ha studiato negli Stati Uniti alla Columbia University e da circa dieci anni è cittadina americana. Vive a New York. Lei stessa racconta di aver iniziato, dopo [...]

2023-07-09T15:53:21+02:009 Luglio 2023|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |