Tahar Ben Jelloun: non si può tacere davanti ai crimini

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore, poeta e saggista marocchino di religione islamica, nato nel 1944 a Fes da un'antica e agita famiglia. Ha scritto tutte le sue opere in francese sebbene la sua lingua materna sia l'arabo maghrebino, il darija. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e studiato filosofia a Rabat. Insegnante [...]

2025-10-10T22:07:52+02:0011 Ottobre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Riparte il percorso didattico con le scuole elementari

Presso la Casa SMA di Genova ritorna una bellissima proposta, che ha ottenuto nei mesi scorsi un ampio coinvolgimento: l'opportunità di seguire un percorso didattico che aiuta i bambini a conoscere meglio i vari aspetti dell’Africa.  La casa SMA di Genova insieme alla Biblioteca Borghero ripropone il modulo didattico “Afriche” dedicato alle classi elementari: un [...]

2025-10-02T17:54:12+02:003 Ottobre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Chimamanda Ngozi Adichie “L’inventario dei sogni”

La scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, con il suo ultimo romanzo L’inventario dei sogni, (Einaudi, 2025, per la traduzione di Giulia Boringhieri), torna alla scrittura dopo 12 anni di quasi totale silenzio. Questi sono stati anni di lutto, la perdita di entrambi i genitori, ma anche della nascita della sua prima figlia, anni nei [...]

2025-09-24T15:59:39+02:0027 Settembre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista

La casa editrice Meltemi ha pubblicato una rilettura molto interessante della Missione etnografica Dakar-Gibuti guidata dal celebre etnologo francese, Marcel Griaule (Renzo Guolo, Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista, Meltemi, 2024). La Missione, partita da Parigi nel 1931, fu costretta a fare una tappa in Etiopia, obbligata dalle autorità a cambiare [...]

2025-09-11T23:17:26+02:0015 Settembre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Due consigli di lettura per l’estate 2025

Due consigli di lettura per l’estate 2025, due libri  già presi in prestito dal Gruppo di lettura della Biblioteca Borghero, che si ritroverà, nel pomeriggio di venerdì 19 settembre, a santa Maria di Castello. Romanzi di due autrici molto conosciute, dalle storie personali diverse. Nadifa Mohamed, I gentiluomini di fortuna, Fazi editore, 2025, traduzione [...]

2025-07-23T16:40:31+02:0026 Luglio 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |