I primi tre mesi di “libertà” di Pierluigi

Rapito da sconosciuti il 17 settembre scorso e ancora nelle mani di chi l’ha venduto per una causa perduta fin dall’inizio. Fare soldi e contribuire a creare sconcerto e paura nel cuore delle fragili comunità cristiane intessute di sabbia e di cielo. Pierluigi Maccalli non è mai stato libero come adesso, proprio ora che non [...]

2018-12-19T22:23:14+01:0017 Dicembre 2018|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Sicure, ordinate e regolate. Le migrazioni dei figli di sabbia del Sahel

Il patto globale pensato per le migrazioni le vuole proprio così. Sicure, ordinate e soprattutto regolate. La dottrina dell’OIM è stata dunque fatta propria dalle Nazioni Unite e da buona parte dei Paesi che l’hanno assunta. Si presenta così la migrazione che si vuole imporre per i figli di sabbia del Sahel come altrove nel [...]

2018-12-08T21:32:18+01:008 Dicembre 2018|Categorie: Blog p. Mauro|

Delitto e castigo nel Sahel

Non da oggi è stato decretato come tale. Un delitto in piena regola, quasi perfetto non fosse per i sopravvissuti che scavano sentieri nel deserto. L’utopica idea di fare delle frontiere dei luoghi di transito per l’umana mobilità è ormai un atto tra i più sovversivi. Dichiarare che il mondo, così com’è pensato, non è [...]

2020-06-28T08:25:46+02:0024 Novembre 2018|Categorie: Blog p. Mauro|

Fatimata ossia di nome Sara. Trasformazioni nel Sahel

È l’unica del suo gruppo famigliare ad aver cambiato di Dio. Fatimata è stata battezzata col nome di Sara perchè, così dice lei, Sara è all’origine di tutti i credenti. Arriva con la figlia Debora di due anni e cerca lavoro. Suo marito, di origine togolese, cristiano poi musulmano e infine cristiano, l’ha amato e [...]

2018-11-12T11:15:01+01:0011 Novembre 2018|Categorie: Blog p. Mauro|

Bambini di sabbia e bambini dei fiordi

Ci sono 22 anni di differenza tra gli uni e gli altri. I bambini di sabbia, quelli nati nel Niger, si vedono 22 anni portati via dal vento. Quelli della Norvegia dei fiordi hanno in più gli anni che mancano a quelli del Sahel. Questione di fiordi e di approdi, che è ciò che il [...]

2018-10-31T22:05:52+01:0031 Ottobre 2018|Categorie: Blog p. Mauro|