Persona non grata. Una borsa piena di frontiere

Torno a casa per un tempo di restituzione dopo tre anni vissuti nel Paese di Sabbia, il Niger. Per alcuni il viaggio dal Sud al Nord del mondo è facile. Denaro e documenti in regola che, come l’identità ormai assodata e riconosciuta, permettono di trasgredire le frontiere senza problemi. In questi anni ho incontrato soprattutto [...]

2019-07-20T00:01:53+02:0019 Luglio 2019|Categorie: Blog p. Mauro|

Il genocidio dei sogni e il processo dell’Occidente

Ci processarono tutti in contumacia. Il genocidio era stato perpetrato sotto i nostri occhi e non avevamo fatto nulla per impedirlo. Le Nazioni Unite avevano definito un genocidio come ‘ l’atto che mira  a distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso’. La distruzione dei portatori di sogni, non menzionati [...]

2019-07-07T12:00:50+02:007 Luglio 2019|Categorie: Blog p. Mauro|

Soldati di tutto il mondo unitevi. Nel Sahel c’è posto

  Il nuovo manifesto del Sahel comincia proprio così. In prospettiva arriveranno anche l’Inghilterra, i Paesi Bassi, I Turchi che vorranno proteggere i loro crescenti investimenti, gli Emirati Arabi molto Uniti per i propri interessi e chissà quale altro Paese. D’altra parte il Niger, nel suo piccolo, in quanto a militari non ha lezioni da [...]

2020-06-27T19:09:45+02:0022 Giugno 2019|Categorie: Blog p. Mauro|

Grand Hotel Niger

È stato inaugurato in settimana assieme all’aeroporto internazionale di Niamey. Il Grand Hotel Presidenziale 5 stelle, realizzato in 11 mesi e finanziato dalla compagnia turca Summa,  è stato battezzato ‘Radisson Blu’. Il costo dell’hotel di lusso ruota attorno ai 46 milioni di euro, circa 30 miliardi di franchi cfa, moneta corrente dell’Africa Occidentale francofona. È [...]

2020-06-27T19:10:49+02:0016 Giugno 2019|Categorie: Blog p. Mauro|

La povertà ricchezza dei popoli

  Si scriveva proprio così, il secolo scorso. Il libro che porta questo titolo è stato pubblicato nel 1978 da Albert Tévoédjrè.  Al momento l’autore era il direttore dell’Istituto Internazionale degli Studi Sociali e direttore aggiunto dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, basato a Ginevra. Cose dell’altro secolo che forse neppure lui, oggigiorno, oserebbe pensare e meno [...]

2020-06-27T19:17:04+02:0010 Giugno 2019|Categorie: Blog p. Mauro|