Frontiere umanitarie e società civili nel Sahel. La lettera di p. Mauro

Le frontiere, in questo mondo finto-globalizzato, giocano vari ruoli e cambiano di aspetto a seconda delle circostanze e degli interessi del momento. Sono simboli e confini determinati della sovranità nazionale così come concepita e interpretata da qualche decennio a questa parte. Respingono, filtrano, facilitano, selezionano, giudicano, oppongono, interpretano e, non raramente, si armano e uccidono. [...]

2022-11-09T11:29:49+01:007 Novembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Abramo, rifugiato a Niamey. La lettera di p. Mauro Armanino

P. Mauro Armanino, Niamey Il primo e più famoso Abramo veniva, secondo la tradizione biblica, dalla Mesopotamia. Migrante per scelta o per destino diventò il capostipite del popolo ebreo e, in genere, dei credenti ossia i sottomessi al precetto divino di abbandonare la propria terra. In ogni migrante e migrazione c’è qualcosa di questo mistero [...]

2022-10-22T09:32:45+02:0024 Ottobre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Bienvenue et bon séjour au Niger. La lettera di p. Mauro

di p. Mauro Armanino Benvenuto e buon soggiorno nel Niger. Il tabellone luminoso è piazzato sul muro per coloro che giusto sbarcano all’aeroporto internazionale Diori Hamani di Niamey. Sponsorizzato dalla Banca dell’Africa, tanto per ricordare come vanno le cose nel mondo. Interessante invece l’aeroporto di Addis Abeba, appena a qualche ora di volo da Roma [...]

2022-10-10T08:42:48+02:0010 Ottobre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Cronache da fine settembre: partire per tornare

di p. Mauro Armanino Come ricorda il saggio c’è un tempo per ogni cosa. Un tempo per tornare e un tempo per ripartire. Sarà pur vero che, in fondo, non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Si trova forse, tra gli umani, qualcuno che possa dire ecco questa è una novità? C’è invece uno [...]

2022-09-23T21:00:44+02:0026 Settembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|

Cronache italiche di settembre: voce del verbo tradire

Vivere è tradire e tradirsi. Consegnare e tradire camminano assieme e non da oggi. Se tradire, dall’etimologia latina, significa ‘consegnare al nemico’, allora il tradimento è costitutivo della nostra vita. La tradizione, mentre consegna ‘tradisce’ ciò che è tenuta a trasmettere alle generazioni prossime e lontane. Sulla facciata, in restaurazione, del duomo di San Lorenzo [...]

2022-09-17T10:27:30+02:0013 Settembre 2022|Categorie: Blog p. Mauro|