Le sfide della missione oggi in Niger. La lettera di p. Mauro Armanino

Le tre grandi sfide cui è confrontata oggi la chiesa cattolica in Niger, secondo p. Mauro Armanino sono velate da polvere, sabbia e vento: l’insicurezza, i migranti che vi transitano e una chiesa sotto la tenda. La polvere La Chiesa del Niger non sarà mai, speriamo, una Chiesa potente, ma di servizio, di speranza, [...]

2023-03-23T16:09:25+01:0021 Marzo 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Nel mondo nuovo visto da lontano – La lettera di p. Mauro

I migranti e rifugiati morti abbandonati e annegati sulle coste italiche non sono una semplice fatalità del destino. Non sono un’appendice da post- scriptum del libro che, appena stampato, è già parte del ritorno al futuro. “Il mondo nuovo” è il titolo di un romanzo di fantascienza di genere distopico scritto nel 1932 da [...]

2023-03-07T18:52:11+01:007 Marzo 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Sposi promessi nel Sahel – La lettera di p. Mauro

Il giorno del loro matrimonio tradizionale, il 3 novembre del 2015, i ribelli hanno attaccato il villaggio, bruciato case, portato via gli animali e la sposa che era incinta. Laura sarebbe stata rilasciata qualche tempo dopo in buona salute malgrado le sevizie subite dai rapitori. Nel Sud Sudan la guerra è andata avanti per [...]

2023-02-25T16:39:51+01:0028 Febbraio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Migranti nel Sahel, voce del verbo deportare. La lettera di p. Mauro

Le migrazioni fanno la storia e la storia è fatta di migrazioni. La mobilità è costitutiva dell’umanità, perché la vita non è altro che una serie di cammini inventati nel tempo. La storia si ingegna a raccontare quanto ogni giorno trova scritto sulla sabbia prima che sia cancellato dal vento. Si tratta dei sogni [...]

2023-02-11T18:43:20+01:0014 Febbraio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Nomi e storie di sabbia dal Sahel. La lettera di p. Mauro Armanino

Cécé, che faceva il piastrellista nella sua Guinea d’origine è appena tornato dall’Algeria dove non poteva mai uscire dal cantiere edile dove aveva trovato, infine, un lavoro precario. Dice che lo pagavano a volte e meno del dovuto. Non valeva la pena rimanere ancora ed ha scelto dunque di tornare a casa per ritrovare lo [...]

2023-02-02T13:50:36+01:0031 Gennaio 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |