La sofferenza dei poveri e la transizione di Niamey – La lettera di P. Mauro

L’apparenza inganna, lo sappiamo. La vita sembra scorrere come sempre e, almeno in città, c’è l’abitudine di vivere grazie ad un antico mestiere imparato fin da bambini. Si tratta dell’arte sottile della quotidiana sopravvivenza nella quale dal niente si tira fuori tutto quanto basta per arrivare al giorno dopo. Dal 26 luglio fino ad [...]

2023-09-09T23:42:47+02:0010 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Le frontiere del golpe in Niger – la lettera di p. Mauro Armanino

Sono confini tracciati col lapis della storia coloniale e assunti dalle cartine geografiche appese con uno spago nelle scuole elementari e superiori. Il Mali, l’Algeria, la Libia, il Ciad, la Nigeria, il Benin e il Burkina Faso, così chiamato dal capitano Thomas Sankara, definiscono a modo loro il profilo del Niger. Si tratta delle [...]

2023-09-04T10:48:03+02:004 Settembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Niger, il colpo di stato della vergogna – La lettera di p. Mauro Armanino

In realtà è lei, la vergogna, che ha provocato e poi accompagnato il colpo di stato di Niamey del 26 luglio scorso. Scomparsa da quasi dappertutto la vergogna, intesa come un … ‘profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole’… [...]

2023-08-21T17:24:35+02:0019 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

P. Mauro Armanino: Cronache da Niamey dopo il golpe

Visto da lontano, qui a Niamey dovrebbe esserci l’inferno o poco meno. Golpisti, ribelli, militari, possibilisti, massimalisti, filogovernativi, irriducibili e in tutto ciò il paventato (e per ora accantonato) intervento armato per ristabilire l’ordine democratico. C’è, di contorno, il rinvio al mittente dei mediatori dell’organizzazione regionale CEDEAO, dell’Unione Africana e dell’Onu, la chiusura delle [...]

2023-08-10T22:50:36+02:0011 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Niger, l’ultimo albero del deserto

Sono 63 gli anni trascorsi dalla dichiarazione dell’indipendenza del Niger dalla potenza coloniale francese. Il 3 agosto, col trascorrere del tempo, è diventato rituale piantare un albero nella sabbia del Sahel. Sarà presumibilmente diverso quest’oggi, visto il contesto politico che vive il Paese, sospeso com’è alla crisi creatasi dopo l’intervento dei militari che hanno [...]

2023-08-04T23:12:52+02:004 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |