Chiedere scusa ai propri figli – la lettera di p. Mauro Armanino

In un'epoca in cui ogni giorno si pronuncia e si ascolta la parola "guerra" come fosse la normalità occorrerebbe "Chiedere scusa ai propri figli", oltre che alle generazioni che verranno... Chiedere scusa ai propri figli... Per non essere stati all’altezza dell’eredità ricevuta dai propri padri. Per non aver realizzato con onestà la missione a [...]

2025-09-30T22:39:30+02:001 Ottobre 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Intervista a P. Mauro Armanino: “Per non dimenticare ferite e fragilità”

P. Mauro Armanino, dopo 14 anni in Niger, è rientrato in Italia. Nei suoi recenti scritti che trovate nel Blog sul nostro sito, ci ha raccontato riflessioni ed emozioni che hanno accompagnato questo importante cambiamento. Per conoscere in modo approfondito il suo sguardo di oggi, come missionario attento alle dinamiche interne ed esterne al [...]

2025-09-24T16:05:59+02:0023 Settembre 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

P. Mauro: “Da una guerra all’altra nel diario di un viaggiatore”

P. Mauro Armanino ricorda i suoi viaggi missionari, che lo hanno portato dall’Argentina alla Liberia, dalla Costa d’Avorio al Niger. Filo conduttore del suo cammino di fede e di speranza è anche il costante macigno delle guerre, i cui effetti deleteri li ha visti – come tanti missionari SMA – in prima persona. Per [...]

2025-09-14T10:25:20+02:0012 Settembre 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Ritorno dal Sahel: la lettera di p. Mauro Armanino

P. Mauro è giunto in Italia da diversi giorni. In questo scritto, ci racconta le emozioni e gli incontri vissuti durante il suo ritorno dal Niger. Lo stacco dal ritorno in patria definitivo, dopo 14 anni di permanenza, si sente giusto all’ingresso dell’aeroporto internazionale Diori Hamani, primo presidente della repubblica del Niger. Gli addetti [...]

2025-08-07T17:07:42+02:0015 Agosto 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Dal Sahel all’Occidente – La lettera di p. Mauro Armanino

Ogni volta mi dico che è l’ultima. L’ultima missione, l’ultimo Paese e l’ultimo popolo da lasciare. La storia si ripete e, senza saperlo o volerlo, cado nella stessa trappola. Si parte per un tempo, si vorrebbe e dovrebbe rimanere per sempre e poi, al solito, si torna. C’è una partenza in senso inverso. Dall’italico [...]

2025-08-07T17:47:42+02:009 Agosto 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |