Circa Silvia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia ha creato 609 post nel blog.

Anselmo Fabiano: Tempo di saluti

Eccomi con questo mio ultimo messaggio dalla terra d'Egitto! Infatti, la mia esperienza egiziana volge al termine e a breve rientrerò in Italia. È tempo di saluti, di ricordi, sorrisi e abbracci. Il cuore è colmo di gratitudine per questo anno di vita di missione, per i tanti incontri e le tante esperienze vissute. [...]

2025-06-02T17:03:01+02:004 Giugno 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

PROGETTO DI SOSTEGNO AI VIAGGI DEI MISSIONARI DELLA SMA

"Strade di Missione: Sostieni il Viaggio della Speranza" Premessa Immaginate un missionario che, con una valigia piena di speranza, parte per raggiungere una comunità lontana. Non porta solo bagagli, ma anche un cuore pronto ad ascoltare, mani pronte ad aiutare e parole di conforto per chi ne ha più bisogno. I missionari della Società [...]

2025-06-13T15:28:18+02:002 Giugno 2025|Categorie: featured, Fondazione SMA SOLIDALE, news sma|Tag: |

Il Rev. Padre Hervé du Penhoat: nuovo Superiore Generale della SMA

Nel corso della XXII Assemblea Generale della Società delle Missioni Africane (SMA), che si sta svolgendo presso il Centro di Spiritualità Sacro Cuore a Rocca di Papa, è stato eletto Superiore Generale della congregazione il Reverendo Padre François Marie Hervé Du Penhoat. Prima di questa sua elezione, Padre Du Penhoat ha ricoperto la carica [...]

Feriole: Settimana di Fraternità

Una quindicina di giovani, ragazzi e ragazze, hanno rallegrato con la loro presenza la casa missionaria SMA-NSA di Feriole. Dal 18 al 24 maggio scorso si è svolta una bella e intensa settimana di fraternità: la seconda di quest'anno. Le giornate iniziavano alle 6.30 con la preghiera del mattino e la scelta di una [...]

2025-05-28T16:36:29+02:0029 Maggio 2025|Categorie: Animazione Missionaria, news sma|Tag: |

Beata Umubyeyi Mairesse: restituire alle donne il loro posto nella storia

La scrittrice franco-ruandese Beata Umubyeyi Mairesse, è nata a Butare, in Ruanda, nel 1979. Fuggita in Francia nel 1994, anno in cui la guerra civile fra hutu e tutsi raggiunge il culmine, decide di tornare tre anni dopo in Ruanda per cercare di riannodare i fili di una storia familiare squassata da un genocidio [...]

2025-05-26T15:56:36+02:0027 Maggio 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |