Circa Silvia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia ha creato 609 post nel blog.

La casa SMA di Genova prima sede della Provincia

Inaugurata all’inizio degli anni ’50, la sede di Genova Quarto della Società delle Missioni Africane è stata la prima sede della provincia italiana dell’istituto missionario. Oggi è sede degli uffici amministrativi e punto di riferimento di tanti missionari. A metà del ‘900 la SMA decise di cercare una sede per la Provincia Italiana che [...]

2025-11-05T08:49:39+01:006 Novembre 2025|Categorie: Senza categoria|Tag: , , |

P. Martino: la gioia della semplicità

P. Martino Bonazzetti, dall'Angola, ci racconta l'inizio delle scuole, nonostante i pochi mezzi a disposizione. Ma quando ci sono la gioia della condivisione e la fede tutto diventa possibile... persino un bel concerto grazie ai suoni delle lamiere mosse dalla brezza marina. Sono prossimo a festeggiare il secondo anno di ritorno in missione qui [...]

2025-11-02T17:01:37+01:004 Novembre 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , |

Sostieni chi ha donato la sua vita per gli altri

Attraverso il progetto S086 sosteniamo i missionari anziani e ammalati, che hanno donato la loro vita per la missione e per le persone. Cari Amici, nel corso degli anni tanti missionari della SMA hanno donato la loro vita per gli altri, annunciando il Vangelo e servendo i più poveri in ogni parte del mondo. [...]

2025-10-29T18:37:53+01:002 Novembre 2025|Categorie: Fondazione SMA SOLIDALE|Tag: |

Missione in Centrafrica: ricostruire l’umanità, riconciliare i cuori

Dal trauma di un attentato terroristico durante la messa, al sostegno dei pigmei Bayaka, per una Chiesa che promuove la pace e lo sviluppo integrale. La testimonianza di P. Richard Honkou, sacerdote togolese della Società delle Missioni Africane (SMA), in missione nella Repubblica Centrafricana.  Foto di gruppo dei Parrocchiani a Mabondo (Repubblica Centrafricana) [...]

2025-10-29T17:06:12+01:0031 Ottobre 2025|Categorie: news sma, SMA internazionale|Tag: , , |

Normalizzare la violenza – La lettera di P. Mauro Armanino

Non è casuale. La deportazione dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo si è estesa alla stessa velocità della globalizzazione delle merci e dei capitali. In molti dei Paesi occidentali e, gradualmente anche nel Sud del mondo, i campi di raccolta, identificazione, transito ed espulsione si sono moltiplicati. Fare poi appello a Paesi terzi ritenuti [...]

2025-11-05T08:48:45+01:0030 Ottobre 2025|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |